Ennova SPA

Azienda leader nella Digital Transformation, nata a Torino nel 2011 all’interno dell’incubatore I3P del Politecnico, uno dei maggiori a livello europeo. Selezionata per l’anno 2022 e 2023 tra le imprese Italiane più Digital, la Ennova è una realtà composta da 1.100 addetti, di cui 47 ingegneri per ricerca e sviluppo, con 6 sedi sul territorio nazionale. I suoi centri operativi per il supporto al cliente sono infatti distribuiti tra Torino, Milano, Roma, Cagliari, Oricola e Crotone. 

Situazione di partenza

Quando Ennova SPA ci ha contattato per ristrutturare il suo call center di 2.000 mq, situato in Via Avogadro, a Torino, abbiamo subito notato la mancanza di una suddivisione efficace degli spazi, fondamentale per garantire un’organizzazione ottimale del lavoro. Per questo motivo, durante la progettazione, abbiamo dato priorità alle esigenze e ai flussi di lavoro del call center, focalizzandoci sul miglioramento dell’interazione tra i dipendenti. Quest’approccio ha aumentato l’efficienza complessiva della struttura, garantendo una gestione del lavoro più fluida e produttiva.

1

Rimozione e posa nuovo pavimento

Sotto la guida esperta del progettista Giuseppe Di Maggio, è stata avviata la fase iniziale dei lavori: la completa sostituzione del pavimento sopraelevato. Il nuovo rivestimento di altissima qualità, realizzato in legno di noce con finitura lucida, ha ulteriormente valorizzato l’ambiente conferendogli un aspetto raffinato e sofisticato. Questa operazione, cruciale e indispensabile, ha segnato l’inizio del nostro percorso verso la trasformazione integrale dell’ambiente: è proprio sul solido fondamento del nuovo pavimento che abbiamo iniziato a costruire e plasmare lo spazio di lavoro rinnovato.

2

Suddivisione degli spazi

Il nostro team ha proseguito con l’installazione di oltre 400 metri quadrati di pareti divisorie vetrate. Un’operazione necessaria che non solo ha definito in modo chiaro e funzionale gli ambienti, ma ha anche contribuito ad accrescere l’eleganza e la modernità dell’ambiente. Le pareti vetrate hanno inoltre favorito la diffusione della luce naturale, conferendo all’intero call center un’atmosfera luminosa e accogliente, in linea con le aspettative e gli standard di comfort di cui il cliente aveva bisogno.

2

Arredo funzionale

Il progetto è stato completato con il montaggio degli arredi operativi, tra cui le postazioni bianche dotate di gamba a U in acciaio, perfette per ottimizzare lo spazio e garantire una superficie di lavoro efficiente. Le sedute ergonomiche sono state scelte con particolare attenzione, così da favorire una corretta postura e un comfort ottimale durante le lunghe ore di lavoro. L’area direzionale è stata poi dotata di eleganti scrivanie in noce, mentre per la sala riunioni abbiamo optato per un tavolo su misura lungo tre metri. Sono state installate, inoltre, tre cucine su misura, per dare la possibilità ai dipendenti di condividere e ottimizzare la pausa pranzo. 

Palette colori utilizzata

La palette scelta per questo progetto utilizza come tonalità predominanti il colore Tortora e Bianco, due nuance che si fondono armoniosamente per creare un’atmosfera di minimalismo e raffinatezza. Per creare un leggero contrasto è stato scelto un pavimento in laminato con una finitura in legno topazio. Questa scelta non solo si adatta perfettamente allo stile complessivo degli spazi, ma aggiunge un tocco di profondità e carattere agli ambienti.

grigio
bianco
Legno
Tortora

Stai pensando di ristrutturare il tuo vecchio ufficio o ne hai appena acquistato uno?

Scegli la nostra progettazione chiavi in mano avrai a disposizione un team completo di architetti e interior designer pronti a progettare il tuo spazio lavorativo secondo le tue specifiche esigenze funzionali e di budget. Siamo qui per realizzare il tuo ambiente di lavoro ideale, garantendo qualità e attenzione ai dettagli in ogni fase del processo.

Quali sono le tue esigenze?
Hai già in mente un budget?

lascia qui i tuoi dati e un nostro consulente ti ricontatterà entro 24 ore.

Apri chat
Ha bisogno di informazioni?
Sono Giuseppe, come posso esserle d'aiuto?